Le persone ricoverate in ospedale o in una casa di cura hanno diritto a votare alle elezioni politiche del 4 marzo.A tal fine, l’elettore deve presentare al sindaco un’apposita dichiarazione recante la volontà di esprimere il voto nel luogo di cura e l’attestazione del direttore sanitario dello stesso luogo di cura in cui si attesti il ricovero. Tale dichiarazione, da inoltrare per il tramite del direttore amministrativo o del segretario dell’istituto di cura, deve pervenire al Comune di competenza non oltre il terzo giorno antecedente la votazione, e cioè non oltre il 1° marzo 2018.
La richiesta può essere inoltrata:
Via pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Email ordinaria : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fax : 0865497197
AVVISO PUBBLICO
PER LA PARTECIPAZIONE ALLA REDAZIONE
DELL’AGGIORNAMENTO DEL PIANO ANTICORRUZIONE 2018-2020
La legge 6 novembre 2012, n. 190 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione” prevede che ogni Amministrazione Pubblica predisponga un Piano triennale per la prevenzione della corruzione (P.T.P.C.)
La predisposizione del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione (P.T.P.C.), è un processo trasparente ed inclusivo che richiede l’efficace coinvolgimento e la più larga condivisione dei portatori di interesse interni ed esterni.
L’Amministrazione Comunale è chiamata ad approvare entro il 31 gennaio 2018 il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione (P.T.P.C.) 2018-2020.
L’Amministrazione, in linea con quanto raccomandato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.A.C.), intende raccogliere idee e proposte di cittadini e associazioni, finalizzate ad una migliore impostazione e realizzazione del processo di gestione del rischio e ad un’efficace individuazione delle misure di prevenzione della corruzione, secondo quanto previsto dal Piano Nazionale Anticorruzione (P.N.A.) approvato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione con deliberazione n. 831 in data 03.08.2016.
I soggetti interessati, pertanto, sono invitati a far pervenire le proprie proposte ed i propri suggerimenti al Comune di Miranda, entro e non oltre il giorno 10.2.2018 con una delle seguenti modalità::
-all’indirizzo di posta elettronica certificata Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- al numero di fax del Comune 0865.497131 ;
- consegna diretta al Protocollo dell’Ente, negli orari di apertura degli uffici comunali.
I contributi potranno riguardare, in particolare, suggerimenti e/o proposte per l’individuazione dei settori e delle attività nell’ambito delle quali è più elevato il rischio di corruzione, l’identificazione e la valutazione del rischio, le misure da apprestare per neutralizzare o ridurre il livello di rischio.
I risultati della consultazione saranno valutati in sede di stesura definitiva del documento.
Miranda, 30.01.2018
IL SINDACO
ING DANIEL COLAIANNI
Dati monitoraggio | Credits | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Accessibilità | Feedback Accessibilità | Mappa del sito
© 2020 Comune di Miranda