stemma

Seguici su facebook

CON NOTA PROT NR 5309 LA PREFETTURA HA TRASMESSO AL COMUNE DI MIRANDA LA CIRCOLARE NR 53/2016 INERENTE GLI ADEMPIMENTI DEGLI UFFICI DI SEZIONE CONVOCATI PER IL RITIRO DEL MATERIALE IL GIORNO 3. SI ALLEGA TALE NOTA IN MODO CHE SE NE PRENDA VISIONE STANTE L'IMPORTANZA DEGLI ADEMPIMENTI STESSI. COPIA DELLA CIRCOLARE SARA' COMUNQUE CONSEGNATA AI PRESIDENTI E AI COMPONENTI DEI SEGGI.

GLI ELETTORI DEL COMUNE DI MIRANDA AFFETTI DA GRAVE INFERMITA’ , TALE DA IMPEDIRNE L’ALLONTANAMENTO DALL’ABITAZIONE IN CUI DIMORANO, CHE SI TROVINO IN CONDIZIONI DI DIPENDENZA CONTINUATIVA E VITALE DA APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI, SONO AMMESSI AL VOTO NELLA PREDETTA DIMORA.
PER AVVALERSI DEL DIRITTO DI VOTO A DOMICILIO, GLI ELETTORI RICHIEDENTI DEVONO FAR PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE IL QUINDICESIMO GIORNO ANTECEDENTE LA DATA DELLA CONSULTAZIONE, OVVERO ENTRO IL GIORNO 19 NOVEMBRE 2016, AL SINDACO UNA DICHIARAZIONE ATTESTANTE LA VOLONTA’ DI ESPRIMERE IL VOTO PRESSO L’ABITAZIONE, INDICANDONE L’INDIRIZZO . ALLA DICHIARAZIONE DEVONO ESSERE ALLEGATI COPIA DELLA TESSERA ED UN CERTIFICATO ,CON PROGNOSI DI ALMENO 60 GIORNI, RILASCIATO DAL FUNZIONARIO MEDICO DESIGNATO DALLA ASL DA CUI RISULTI L’ESISTENZA DI UNA INFERMITA’ FISICA CHE COMPORTA LA DIPENDENZA CONTINUATIVA E VITALE DA APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI, TALI DA IMPEDIRE ALL’ELETTORE DI RECARSI AL SEGGIO. NEL CASO SIA NECESSARIO, L’ELETTORE PUO’ ESSERE ASSISTITO AL VOTO NEL VOTO DA UN ACCOMPAGNATORE.

LE RICHIESTE POSSONO ESSERE PRESENTATE IN CARTA LIBERA PRESSO GLI UFFICI COMUNALI TUTTI I GIORNI DALLE 8 ALLE 14 E TRAMITE POSTA ELETTRONICA : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

LA MODULISTICA E’ QUI ALLEGATA E DISPONIBILE PRESSO GLI UFFICI COMUNALI.

Si avvisa la cittadinanza che presso gli uffici comunali è possibile sottoscrivere le seguenti proposte di legge:
1) Abrogazione capolista bloccati elezione Camera dei Deputati
2) Abrogazione premio di maggioranza elezione Camera dei Deputati
3) Modifica della forma di governo del Senato e dei rapporti Stato - Regioni. Abolizione del CNEL