stemma

Seguici su facebook

Attività commerciali operative nel Comune di Miranda

Oggetto: nuove modalità di gestione raccolta differenziata di plastica, carta e vetro

Salve,

il Comune di Miranda si sta impegnando per risolvere i problemi legati alla raccolta dei rifiuti, evitando i disservizi che si sono verificati negli ultimi giorni ed efficientare il servizio di raccolta anche nell'ottica di una riduzione dei costi.

La raccolta differenziata di plastica, carta e vetro permette di ridurre notevolmente i costi di smaltimento, oltre a garantire vantaggi per l'ambiente dovuti al riciclo ed al conseguente riutilizzo del materiale.

A partire dal 6 luglio 2015 e limitatamente alle attività commerciali, la raccolta di plastica, carta e vetro sarà effettuata direttamente presso la tua azienda il martedi e/o mercoledi mattina dalle 8 alle 13 secondo orari e luoghi che potrai concordare direttamente con il personale addetto alla raccolta. Qualora si rendesse necessario, saremo disponibili ad effettuare il servizio di ritiro anche in altri giorni.

Per cui ti chiedo di conservare i rifiuti differenziabili, evitando di usare gli appositi cassonetti distribuiti sul territorio, e concordare con l'operatore orario e luogo di ritiro dedicato.

Per qualsiasi ulteriore esigenza o suggerimento finalizzato a migliorare ulteriormente il servizio siamo a tua completa disposizione.  

Miranda, 29 giugno 2015

Il sindaco         

Ing. Daniel Colaianni

premio.jpgÈ finito nel migliore dei modi l’anno scolastico per gli alunni della scuola secondaria di I grado di Miranda che, dopo aver fatto incetta di premi e riconoscimenti, in questi due ultimi anni, hanno ricevuto comunicazione dall’Eip di essere i vincitori del I premio del concorso “Luigi Petacciato-Sicurezza a scuola V edizione”. Si tratta di un concorso nato per ricordare Luigi Petacciato uno dei tanti bambini deceduti nel crollo della scuola primaria “F. Jovine” il 31 ottobre 2002 a San Giuliano di Puglia a seguito del terremoto. Gli alunni hanno prodotto e cantato una canzone rap sulla sicurezza e l’hanno inserita in un elaborato realizzato in ppt. La giuria valutatrice ha apprezzato notevolmente, tanto che ha formulato, insieme alla comunicazione scritta della vincita, tanti complimenti ai ragazzi e alla loro professoressa Ornella Garreffa che ha curato la realizzazione dell’elaborato. Viva soddisfazione è stata espressa anche dalla Dirigente scolastica dell’I.C. “Molise Altissimo”, la Prof.ssa Maria Rosaria Vecchiarelli, per l’eccellente risultato conseguito...

IUC_Ico.gifIMU E TASI
SI RICORDA AI CITTADINI CHE IL GIORNO 16/06/2015 E' FISSATA LA SCEDENZA DELLA PRIMA RATA DELLE IMPOSTE IMU E TASI. SI AVVERTONO I CITTADINI CHE LE ALIQUOTE DI DETTA RATA NON SONO STATE
VARIATE.
IL COMUNE PER L'IMPOSTE DI CUI TRATTASI NON INVIERA' ALCUNA BOLLETTA PER CUI LA QUANTIFICAZIONE DOVRÀ' ESSERE FATTA IN VIA AUTONOMA 0 RECANDOSI DAI PROPRI COMMERCIALISTI 0 CAAF DI FIDUCIA, PROVVEDENDO POI AL PAGAMENTO.
TARI
PER L'IMPOSTA TARI, CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 31.05.2015 SONO STATE FISSATE TRE RATE CON SCADENZA COME SEGUE :
1) 31.07.2015
2) 31.10.2015
3) 31.01.2016
PER L'IMPOSTA IN QUESTIONE IL COMUNE PROWEDERA' AD EMETTERE BOLLETTAZIONE E AD INVIARLA AI CITTADINI. SI AVVERTONO I CITTADINI CHE ENTRO E NON OLTRE IL 15 GIUGNO 2015 , PER L'IMPOSTA TARI, SARA' POSSIBILE EFFETTUARE VARIAZIONI DI INTESTAZIONE E PRODURRE DOCUMENTI INERENTI EVENTUALI SGRAVI DI CUI SI INTENDE BENEFICIARE SECONDO IL REGOLAMENTO.
SI EVIDENZIA CHE SONO TENUTI A FARE VARIAZIONE DI INTESTAZIONE COLORO I QUALI INTENDONO INTESTARSI IL TRIBUTO E NON COLORO CHE LO CEDONO.

DOPO DETTA DATA INIZIERA' LA FASE DI BOLLETTAZIONE PER CUI NON SARA' POSSIBILE PROCEDERE A MODIFICHE , SE NON PER I SOLI CASI DI ERRORE MATERIALE 

SI SEGNALA SERVIZIO RISCOTEL PER IL CALCOLO DELLA IUC