stemma

Seguici su facebook

anziani.jpgAnziani sempre più al passo coi tempi, capaci di orientarsi tra le nuove tecnologie e di comunicare via web e tramite social network. Questo è lo scopo di “impugna il mouse… metti in rete la memoria".
Il corso di informatica organizzato dall'Associazione Giovani Insieme con il supporto dell'Amministrazione Comunale di Miranda avrà inizio mercoledi 12 novembre.
Le attività si svolgeranno presso i locali della Biblioteca Comunale con il seguente orario:

Mercoledi e Venerdi: I gruppo 19-20 - II gruppo 21-22

Docente del Corso: Domenico Milano (cui va un ringraziamento per la professionalità, l'impegno e la disponibilità).
Per chi volesse unirsi ancora è disponibile qualche posto.

scuoleMedie.jpegI ragazzi delle scuole medie di Miranda hanno vinto il primo premio regionale al concorso indetto dall’EIP Italia con un progetto che afferma i valori imprescindibili e inviolabili di tutti gli esseri umani e vuole essere un monito e un cartello della pace, della solidarietà che non lasci sopravvento ad odio, razzismo, sfruttamento.
Quale sindaco di questo piccolo comune e anche come giovane che si cimenta per la prima volta ad amministrare questo comune, voglio esprimere non solo i complimenti per il lusinghiero traguardo raggiunto e dimostrare tutta la mia stima e riconoscenza sia ai ragazzi che naturalmente agli insegnanti, che hanno saputo trasmettere nell’ambito dell’insegnamento didattico, i veri valori che dovrebbe insegnare la scuola, e non solo per meritare il premio lusinghiero che i nostri ragazzi hanno ottenuto, ma soprattutto perché hanno saputo trasmettere ai giovanissimi l’humus culturale alle loro coscienze che mai puo’ prescindere dai valori di solidarietà, accoglienza, fratellanza e ripudio di ogni odio e razzismo.
Questa tema è assolutamente importantissimo e attualissimo, perché nessun contesto geografico, neanche il più piccolo dei comuni puo’ fare a meno di considerare l’evoluzione mondiale che si trasforma, si globalizza, si internazionalizza e deve diventare una fusione di uomini e donne che nella diversità razziale, devono intravedere la ricchezza della pervasione culturale che si mescola alle altre e la eleva, ripudiando ogni idea di odio, ma sostenendo l’accoglienza e l’integrazione.
Solo dai giovani puo’ venire l’insegnamento per tutto il popolo e solo la loro freschezza intellettuale e incontaminata può arricchire e far progredire il contesto sociale.
La scuola di Miranda non è la prima volta che si distingue per iniziative intelligenti e per l’impegno che la didattica dei docenti, rivolge all’impegno sociale e, come sindaco, davvero voglio ringraziare tutte le maestranze scolastiche che collaborano a dare lustro e evidenza positiva a Miranda.

download.jpglunedi 20 ottobre si riparte!
La scuola è il terreno sul quale si gioca il futuro del nostro paese e crediamo fortemente che è importante continuare ad investire sul talento e le capacità dei nostri bambini.
Quest'anno la sezione primavera durerà 9 mesi e sarà supportata da due insegnanti e una cooperativa specializzata nel settore e con un'esperienza pluriennale. 
Il supporto sull'inglese ed il post scuola è passato da 12 ore a 17 ore con l'inserimento di una nuova risorsa per dare spazio anche alle scuole medie.
Il servizio mensa continuerà con gli elevati standard qualitativi degli anni precedenti.